Settore energetico ed industria di processo vengono costantemente affrontati da una forte competizione sul mercato e severi requisiti ambientali. Pertanto, è molto importante d’implementare una continua evoluzione dei sistemi, in direzione di efficienza tecnica, ottimizzazione del funzionamento, fattori economici e il rispetto dell’ambiente. In questo contesto, il rapido sviluppo di nuove tecnologie, la crescente attenzione sulla redditività della produzione e requisiti ambientali globali aumentano la complessità dei sistemi. Ciò suggerisce la necessità di un più sofisticato controllo e ottimizzazione dei processi operativi, dal momento che i sistemi di regolamento convenzionali (controllori PID) non sono più sufficienti per i sistemi di controllo soddisfacenti ed efficaci.
Gruppo JS energy per questo scopo fornisce soluzioni per il controllo avanzato dei processi (CAP). E ‘una risposta alle esigenze moderne e problemi sempre più complessi del settore. CAP risolve i problemi con i parametri multipli di input e outpu, che prendono in considerazione tutte le interazioni tra i parametri. In questo contesto, per ottimizzare il controllo dei sistemi in tempo reale, tengono conto dei vincoli sistemici e gli obiettivi desiderati, come ad esempio i fattori economici, l’efficienza del sistema, riduzione dell’emissioni, ecc. La tecnologia CAP è basata su metodi moderni di controllo predittivo dei processi.
Il controllo predittivo dei processi viene utilizzato per risolvere i problemi multivariati di controllo dei sistemi e rappresenta la tecnologia preferita in molti sistemi complessi. Prestazioni del controllo predittivo sono basati su una maggiore potenza di calcolo con molti vantaggi pratici, entrati in uso in conseguenza dello sviluppo della tecnologia informatica negli ultimi decenni. Algoritmo di controllo predittivo utilizza i seguenti articoli per calcolare la strategia ottimale delle variabili di processo del ingresso:
L’equazione generale per il calcolo della funzione di costo:

La figura seguente mostra l’idea di base del controllo predittivo dei processi.

Il controllo predittivo dei processi sulla base del processo matematico di ottimizzazione attraverso l’orizzonte predittivo Hp, comporta le impostazioni ottimali di variabili del processo. In qualsiasi momento t, utilizzando lo stato attuale del sistema e sulla base della funzione di costo, è possibile calcolare la strategia ottimale delle variabili di processo per l’intervallo [t, t + Hc] in futuro. È un calcolo di impostazioni ottimali in tempo reale, tenendo conto delle misure precedenti delle variabili di controllo, gli obiettivi desiderati e le limitazioni meccanici del sistema.
CAP rappresenta l’approccio più moderno nel controllo di sistemi complessi con parametri di processo molteplici e interconnessi. Vantaggi delle tecnologie CAP sono:
L’applicazione della soluzione CAP produce i benefici sostanziali:
I campi più comuni di uso sono: